
La cucina con penisola: spezzare la linearità per estendere la funzionalità
La penisola rappresenta una rottura elegante con la linearità tradizionale, la quale crea una sensazione di continuità visiva tra le diverse zone della casa e offre diverse opportunità progettuali versatili che riflettono il nostro modo di vivere e accogliere
Ne consegue che le scelte progettuali svolgo un ruolo fondamentale nel rappresentare concretamente il proprio stile di vita e conferire personalità agli spazi abitativi. L’integrazione della penisola permette così una transizione naturale tra aree operative e sociali, valorizzando la sfera quotidiana del vivere di oggi.
Indice
Nello spazio chiuso e aperto
Come per l’isola, quando si progetta un piano di lavoro aggiuntivo, è necessario considerare l’area circostante per assicurare la libertà di movimento o posizionare delle sedute. Possono essere necessari dagli 80 ai 200 centimetri, in base alla destinazione d’uso della struttura (che si parli di un piano di lavoro, di una superficie per i pasti, o di una zona snack).
La cucina con penisola è una soluzione altamente funzionale sia per gli ambienti chiusi che per gli open space, adattandosi con facilità alle dimensioni e alla disposizione della casa:
- In spazi più raccolti, la penisola permette di guadagnare una superficie operativa grazie al ripiano aggiuntivo per il lavoro. In questo modo, anche le stanze contenute diventano ambienti di alto valore estetico e funzionale, amplificando le possibilità di utilizzo e personalizzazione.
- Nelle cucine aperte, essa funge da elemento divisorio leggero, preservando la continuità visiva ma delineando con chiarezza le diverse aree nella zona giorno. È una soluzione raffinata che aggiunge carattere senza isolare e senza appesantire il living, valorizzando così la convivialità e i momenti sociali.
Piano aggiuntivo per vivere meglio
La penisola non è limitata ad essere solamente un’estensione estetica della cucina: essa introduce un nuovo standard di ergonomia e praticità. Un piano aggiuntivo significa disporre di maggiore comodità e libertà di movimento, migliorando sensibilmente l’esperienza quotidiana della cucina.
Oltre al comfort, l’aggiunta di un piano snack o di un tavolo integrato consente di rispondere a necessità specifiche. È il luogo ideale per colazioni veloci o aperitivi informali, ma può anche estendersi ulteriormente per ospitare con facilità pranzi informali o momenti di condivisione più ampi e conviviali.
Zone operative in continuità
La penisola può ospitare elementi chiave come il piano cottura o il lavello, divenendo così il cuore pulsante dell’attività domestica. Questa configurazione permette di organizzare lo spazio in maniera intuitiva, rendendo le attività di tutti i giorni più fluide e naturali nella logica del triangolo del lavoro. Così, l’estensione dà la possibilità di preparare, cucinare e vivere lo spazio contemporaneamente.
Includere zone operative direttamente nella penisola significa centralizzare e ottimizzare le attività della cucina, facilitando la gestione delle operazioni. La posizione strategica di queste aree è un chiaro esempio di come la funzionalità possa dialogare perfettamente con l’estetica, creando ambienti non solo belli ma anche altamente pratici e vivibili.
Contenimento extra
La penisola aggiunge anche prezioso spazio contenitivo, integrando vani su misura che combinano ordine, accessibilità e design ricercato. Armadi, cassetti o scaffali integrati offrono soluzioni di stoccaggio eleganti e pratiche, capaci di rispondere alle esigenze quotidiane con precisione.
Questi volumi aggiuntivi, pensati con attenzione nei dettagli e nelle finiture, garantiscono una gestione semplice e comoda degli strumenti di cucina e degli ingredienti. La penisola diventa così un elemento essenziale non solo per la bellezza, ma anche per la praticità e il comfort abitativo.
Inoltre, un’organizzazione accurata dei vani interni favorisce la pulizia visiva complessiva e contribuisce a mantenere l’intero ambiente sereno ed elegante. È un’opportunità di totale personalizzazione per chi cerca soluzioni su misura che soddisfano i bisogni reali di chi vive la casa, rispettando l’equilibrio estetico e funzionale del design generale.
L’illuminazione
L’illuminazione della penisola è un aspetto essenziale che esalta la funzionalità e l’atmosfera della cucina moderna. La progettazione mirata della luce sottolinea i dettagli personali e i singoli materiali, creando punti focali suggestivi e raffinati.
Luce diretta o indiretta, lampade sospese o luci integrate nella struttura, ogni soluzione valorizza l’eleganza della penisola e l’atmosfera accogliente grazie ad un design scenografico che rende ancora più gradevole la permanenza e il lavoro in cucina.
Conclusione: la penisola, sintesi di praticità e convivialità
La cucina con penisola è dunque un progetto che racchiude bellezza e praticità, rispondendo alle esigenze di una vita contemporanea che valorizza i momenti autentici e di convivialità.
Con una progettazione mirata e precisa, la penisola ridefinisce le proporzioni e la percezione degli ambienti domestici. Essa spezza con eleganza l’uniformità visiva, offrendo un collegamento raffinato tra la zona per la preparazione e il living. È una soluzione capace di esaltare lo spazio, elevare l’esperienza abitativa e riflettere l’identità di chi la vive ogni giorno.
Per realizzare la tua cucina con penisola, ti invitiamo a prenotare un appuntamento in Atelier con i nostri designer Berloni, dove verrai accompagnato in un percorso personale e unico al tuo progetto e senza compromettere nessuna delle tue aspirazioni.
Esplora il Catalogo Berloni e scopri come realizzare la tua cucina.